Non ho l’impianto di irrigazione, posso avere un buon tappeto erboso lo stesso?
No. Ai nostri climi il tappeto erboso per avere un corretto sviluppo deve avere dei costanti e corretti apporti d’acqua.
La mancanza di impianto d’irrigazione porterà sicuramente le piante infestanti estive (macroterme) a sopraffare le piante del nostro tappeto erboso (microterme), infatti queste ultime necessitano di costanti volumi d’acqua per mantenersi vigorose durante la stagione estiva. Basti pensare, purtroppo, a tutti quelle zone di verde pubblico non irrigate…in quante di loro c’è un prato verde?
In caso di prati in macroterme (gramigna o Zoysia) invece l’impianto di irrigazione è necessario, ma non indispensabile.
Qualora non si abbia la possibilità per vari motivi di realizzare un impianto di irrigazione consiglio di studiare a soluzioni diverse rispetto al tappeto erboso.
Infine vi raccomando sempre di rivolgervi a dei professionisti seri nella realizzazione di impianti d’irrigazione in quanto a fronte di una spesa iniziale probabilmente maggiore del fai-da-te, alla lunga avrete un risparmio nella bolletta dell’acqua. Infatti un impianto se studiato bene, oltre a bagnare in maniera uniforme, mira a ottenere il massimo risultato con il minimo consumo di acqua, risorsa ormai sempre più preziosa.