- Messaggi: 8
- Ringraziamenti ricevuti 0
Spatifillo con fiori che anneriscono.
10/10/2016 19:00
Autore della discussione
Spatifillo con fiori che anneriscono. #30848
Salve. Ho acquistato da un vivaio, una decina di giorni fa, uno Spatifillo alto circa 40 cm. E' sistemato a 5 metri da una porta-finestra esposta al sole: vivo in riviera ligure a 50m dal mare e per ora la temperatura interna non scende sotto i 20-22 gradi. La ho innaffiata 2-3 volte (con poca acqua versata direttamente sul terriccio) e altrettante volte la ho nebulizzata sulle foglie. Da circa una settimana le pannocchie stanno annerendo molto velocemente (due le ho già tagliate perché erano completamente nere) e anche qualche foglia inizia a seccare sulla punta. Ho controllato le radici ma non mi sembrano marcite, sono solo molto sviluppate e raggiungono la parte esterna del pane di terra; probabilmente sarebbe da rinvasare ma mi hanno detto di aspettare gennaio-febbraio. Cosa può essere successo e come posso salvare la pianta? Grazie per l'aiuto!
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
12/10/2016 19:13
Autore della discussione
Spatifillo con fiori che anneriscono. #30849
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
14/10/2016 20:22
Spatifillo con fiori che anneriscono. #30851
ciao, rispondo io per quel che posso. 
Anche io ho uno spatifillo da diversi anni. Una pianta davvero resistente a tutto; anche al rinvaso di mia moglie di un paio di anni fa, che non volendo aspettare lo facessi io (cioè mai
) l'ha messo in un vaso più grande con del terriccio di dubbia qualità.
Dopo una crisi profonda, la pianta si è ripresa e ora avrebbe bisogno di un altro rinvaso con relativa "Smammata" (termine siculo per "Diradamento").
I figli, anche mezzo morti, messi in idrocoltura (acqua+perlite o argilla espansa o pomice\lapillo) vivono che è una meraviglia.
Uno già quasi secco, piantato per prova, è germogliato dalle radici e ha fatto più fiori che foglie.
Ora andando al tuo caso specifico e visto che le radici sono in ottime condizioni, io credo che sia un po' troppa l'umidità ristagnante e poca la ventilazione attorno alla pianta, quindi tende ad ammuffire.
Anche per la quantità di acqua, essendo questa pianta una accanita bevitrice, quasi acquatica se in vegetazione,(è della stessa famiglia delle calle che qua stanno in acqua o nelle paludi) regolati dandone una discreta quantità. Aspetti un po' di giorni e se vedi che la zolla si alleggerisce troppo ridai acqua. A volte la mia che dimentico, si affloscia un po', ma si riprende immediatamente appena la innaffio.
Non dimenticare di fertilizzare costantemente sempre quando la pianta vegeta, non quando è in riposo invernale.
La luce è molto importante. Se si trova a cinque metri dai vetri per me è insufficiente anche se entra il sole.
Provvedi casomai a trovarle un posto con ombra per la maggior parte della giornata e se prende un po' di sole qualche ora al mattino meglio purché non nelle ore centrali della giornata quando i raggi sono troppo caldi. mettila più che puoi vicino ai vetri. Non abbiamo idea di quanto diminuisca la luminosità allontanandoci anche di poche decine di centimetri dai vetri.
Qua e Qua si parla dell'argomento "Luce in appartamento".

Anche io ho uno spatifillo da diversi anni. Una pianta davvero resistente a tutto; anche al rinvaso di mia moglie di un paio di anni fa, che non volendo aspettare lo facessi io (cioè mai

Dopo una crisi profonda, la pianta si è ripresa e ora avrebbe bisogno di un altro rinvaso con relativa "Smammata" (termine siculo per "Diradamento").

I figli, anche mezzo morti, messi in idrocoltura (acqua+perlite o argilla espansa o pomice\lapillo) vivono che è una meraviglia.
Uno già quasi secco, piantato per prova, è germogliato dalle radici e ha fatto più fiori che foglie.
Ora andando al tuo caso specifico e visto che le radici sono in ottime condizioni, io credo che sia un po' troppa l'umidità ristagnante e poca la ventilazione attorno alla pianta, quindi tende ad ammuffire.
Anche per la quantità di acqua, essendo questa pianta una accanita bevitrice, quasi acquatica se in vegetazione,(è della stessa famiglia delle calle che qua stanno in acqua o nelle paludi) regolati dandone una discreta quantità. Aspetti un po' di giorni e se vedi che la zolla si alleggerisce troppo ridai acqua. A volte la mia che dimentico, si affloscia un po', ma si riprende immediatamente appena la innaffio.
Non dimenticare di fertilizzare costantemente sempre quando la pianta vegeta, non quando è in riposo invernale.
La luce è molto importante. Se si trova a cinque metri dai vetri per me è insufficiente anche se entra il sole.

Provvedi casomai a trovarle un posto con ombra per la maggior parte della giornata e se prende un po' di sole qualche ora al mattino meglio purché non nelle ore centrali della giornata quando i raggi sono troppo caldi. mettila più che puoi vicino ai vetri. Non abbiamo idea di quanto diminuisca la luminosità allontanandoci anche di poche decine di centimetri dai vetri.
Qua e Qua si parla dell'argomento "Luce in appartamento".
E di queste incredibili giornate vai componendo la tua stagione
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
15/10/2016 12:25
- anemonenemorosa
-
- Offline
- Administrator
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 4324
- Ringraziamenti ricevuti 1663
Spatifillo con fiori che anneriscono. #30854
Si confermo le radici sono in ottime condizioni. Decisamente è troppo lontana dalla finestra. Massimo un metro di distanza.
o contro i vetri di una finestra dove non batte il sole.
Poi con luce insufficiente, la pianta azzera il metabolismo e bagnandola dai il coplo di grazia...


Poi con luce insufficiente, la pianta azzera il metabolismo e bagnandola dai il coplo di grazia...

Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.
17/10/2016 15:05
Autore della discussione
Spatifillo con fiori che anneriscono. #30859
Grazie a tutti. Cerchero' di avvicinare il mio Spaifillo il piu' possibile alla finestra. Ciao
Accedi o Crea un account per partecipare alla conversazione.